ciao a tutti mi chiamo mario e sono di napoli e da un po che leggo il forum e un mesetto fa ho avviato il mio primo acquario.
vorrei qualche consiglio dato che ho qualche preoccupazione.
riporto i dati del mio acquario (che ho già scritto compilando il profilo):
ho un acquario (aquarialand evolution) coperto. la vasca 40x23x32 è un 40 litri ma considerando l'allestimento e il filtro, che ho sostituito con uno più grande (boyu modello BF-108) ci saranno circa un 30 litri. l'acquario è allestito con abbondante vegetazione, una pietra di quarzo rosa e una pietra lavica. il fondo è costituito da ghiaino nero abbastanza fine e naturalmente un substrato per le piante. l'idea è creare un acquario di comunità con pesci piccoli (date le dimensioni della vasca) cercando di rispettare il più possibile le caratteristiche degli stessi.
dopo aver allestito la vasca con piante e tutto il resto ho fatto maturare il filtro per 3 settimane. 4 giorni fa mi sono recato al negozio e ho preso i primi ospiti per il mio acquario:
6 guppy (2 maschi e 4 femmine, ma vorrei prendere altre 2 femmine), un corydoras albino, un gyrinocheilus (che in realtà non volevo prendere ma mi sono fatto convincere dal rivenditore….) e un altro pulitore di cui non ricordo il nome (me lo farò ridire appena ripasserò al negozio).
veniamo ai problemi: prima di andare ad acquistare i pesci ho controllato i valori dell'acqua ed era tutto ok. 2 giorni fa mi sono accorto che 2 guppy presentavano lesioni sui fianchi (macchie biancastre ulcerate) e passavano la maggior parte del tempo in superficie. cercando su internet mi è sembrato di capire che sono dovute ad un'infezione batterica da tetrahymena dovuta a stress da trasporto e che c'è poco da fare

. ho controllato i valori dell'acqua e mi sono accorto di un picco di nitriti e nitrati e ho provveduto a un cambio d'acqua. stamattina ho trovato uno dei 2 guppy malati morto e l'altro sensibilmente peggiorato. ho ricontrollato i valori di no2- e no3- seppur ancora alti sembravano essere in diminuzione e ho effettuato un altro cambio d'acqua. poco fa vado a controllare e trovo anche il gyrinocheilus morto e non riesco a spiegarmelo......

gli altri valori sono ok tranne il kh che non riesco a capire bene quanto sia (ma non credo sia di grande importanza dato che il ph è apposto. l'alimentazione è buona e la temperatura di circa 25 gradi con 8 ore di luce al giorno. vi ringrazio tutti in anticipo e spero solo di non aver sottovalutato qualcosa dato che in quella vasca ci sono cmq esseri viventi. attendo qualche consiglio. appena capirò come fare posterò qualche fotina