Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2010, 16:40   #5
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Federico Rosa, si ma questo è un caso molto particolare che non si applica alle strutture in CA anche solo progettate normalmente, diciamo dagli anni 70 in poi.

Il problema c'è nelle strutture miste CA-murature ed in quelle di sola muratura, anche se non penso per quello che dici tu. Perché se fai un conto dello sforzo, sollecitato sui cordoli, che tu metta 1000kg vicino al cordolo o li metti lungo tutta la trave (sempre perpendicolare al solo ed unico travetto sfigato), non cambia nulla. Perché il taglio non ci interessa e lo sforzo normale sul pilastro rimane il medesimo.

L'inversione del momento, sempre accademicamente parlando, potresti averla a 1/6 della luce del solaio dove appunto hai normalmente l'intersezione fra diagramma del momento e struttura, parlando di normali solai incastro-incastro. Quindi potresti allontanare o avvicinare l'intersezione, però come sai sul confine delle zone tese-compresse si arma sopra e sotto, e ben rinforzato. Quindi ritengo la cosa più accademia che altro.

Il vero problema penso vi sia quando c'è il legno come solaio, ma anche qua, a parità di peso e quindi a parità di tenuta del solaio al calcolo, fai meno danni a mettere tutto il peso sul travetto vicino al muro portante che distribuito sopra tutta la trave. Su una luce di 5 metri ad esempio, che per metro unitario potrebbe sostenere 1.000 kg, che tu li metta distribuiti o tutti in un metro vicino al muro portante, non credo cambi molto, forse in solai con luce maggiore di 10 metri, ma in quel caso non è neppure normale mettere acquari da 2000 kg per metro lineare... siamo su pesi fantascientifici anche su acquari enormi...

Cmq un travetto che vada in crisi per taglio lo vedo veramente difficile... perlomeno vicino al muro portante, sempre considerando pesi acquariologici
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10500 seconds with 13 queries