Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2010, 15:41   #1
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
***dani***, non è proprio così, i carichi messi vicini ai muri portanti o alle travi principali non permettano al solaio di reggere di più. Semplicemente producano momenti flettenti inferiori perchè il loro braccio (distanza del loro baricentro di applicazione dall'estremo del travetto/trave) è più piccolo (le formule del momento agente sono legate oltre al valore del carico anche dalla sua posizione).
Però creano altri problemi perchè sono carichi quasi concentrati e l'armatura è stata disposta per carichi uniformemente distribuiti su tutta la lunghezza.
La resistenza dei materiali viene sempre espressa in termini di resistenza media a compressione (N/cmq) ed ad essa sono correlati gli altri parametri che la identificano come la resistenza media a taglio. Ma temo che ci stiamo per addentrare in concetti un po' troppo difficili da spiegare in un forum di acquariofilia
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11986 seconds with 14 queries