Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2005, 14:20   #24
Marco B.
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco B.

Annunci Mercatino: 0
il veto temperato a differenza di quello temprato subisce comunque un processo di riscaldamento e raffreddamento...viene poi di seguito pressato...un po come si fà per il ferro e poi raffreddato...
non ho trovato spiegazioni esaurienti in internet...i miei sono solo ricordi dell'università...
cmq qui da un accenno...sul vetro TEMPRATO

ESISTONO ALMENO TRE TECNICHE DI TEMPRA DEL VETRO, ma qui prenderemo in considerazione soltanto la più comune, ossia quella termica: La lastra, già tagliata a misura e con gli spigoli lavorati almeno a filo greggio, viene sospesa, mediante apposite pinze, ed introdotta in un forno elettrico ove viene prima riscaldata ad una temperatura prossima allo stato di rammollimento, e quindi priva di alcuna tensione, poi viene estratta dal forno e raffreddata bruscamente.
__________________
Potevo avvertire l'onnipresente tensione tra predatori e prede, il labile confine tra la calma e il panico, circondato da un ambiente dipinto...
Marco B. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10593 seconds with 13 queries