Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2005, 13:38   #13
brulz
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbenassi
misuro la salinità con il refrattometro ottico dell'acquaristica controllato e tarato ma ho sempre quardato la colonna di sx nella dx c'è il valore che dite voi ..ho 33 ppm (1025) per avere 35 ppm dovrei portarmi a 1026-1027
Si esatto.. vai a 1026!!
Io sono a 36ppm!!

@Samurai,
Con quelli da farmacia ti assicuro che vai più tranquillo che con quelli commerciali!!
Vengono venduti sottovuoto quindi sempre perfettamente asciutti!!
Risparmi anche un bel po' di euri!!!
__________________
Ciao a Tutti
Jacopo
---------------------------
La conoscenza e l'esperienza nn si acquisiscono facendo domande
ma leggendo le risposte..


Se la rana avesse le ali
nn sbatterebbe il culo tutte le volte che salta!!!
brulz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08171 seconds with 13 queries