Discussione: impianto osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2010, 21:11   #5
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
filo77, è semplice e dipende anche dalle tue esigenze.
se poi vuoi essere "puntiglioso" dipende anche dai valori che ti escono dalla tua acqua.

ovvero...


.... diciamo minimo 3 stadi è il più gettonato ( c'è anche da 2 in verità ), per stadi si intendono quanti filtri/cartucce ha l'impianto; di norma si ha sempre il filtro principale a membrana ( membrana osmotica ) che è quella che filtra più o meno acqua ( 50 GPD..75GPD ) che dura diversi anni. ( la quantità dell'acqua prodotta dipende anche dalla pressione che si ha nelle tubazioni e dalla temperatura dell'acqua ).

.... poi c'è la cartuccia per il carbone denominata anche "taste & odor removal "

.... poi c'è la cartuccia dei sedimenti di solito da 5 micron


se poi hai particolari esigenze ( di solito credo si abbiano in un marino rispetto ad un dolce ) puoi aggiungere anche successivamente altri stadi.

Non c'è particolare differenza tra filtro in linea o a bicchiere.



correggetemi pure nel caso abia detto cavolate.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries