Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2010, 12:58   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Cittā: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Vedo che siamo vicini (geograficamente parlando)!
Per quanto riguarda il tuo acquario, ho notato che hai legato la riccia all'arredo..mi raccomando, assicurati di avere un'ottima illuminazione, infatti la riccia, se sommersa, č molto esigente da questo punto di vista (e necessita anche di molta CO2)...discorso completamente diverso se lasciata galleggiare
Secondo me kh 4 e gh 6 vanno benissimo (intendo per i betta, ma anche labirintidi in generale), addirittura cercherei di abbassare un po' il ph, magari a 6,5 (con torba e/o CO2).
Ovviamente aspetta a popolare, gli NO2 sono altissimi (ma credo che tu lo sappia giā ).
Per quanto riguarda il filtro, personalmente, in previsione di ospitare una coppia o trio di Trichopsis pumila, ho optato per un filtro ad aria (autocostruito
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283933), che crea una corrente leggerissima, ma disperde un po' la CO2.
Metti tante piante galleggianti (lemna minor, pistia stratiotes, riccia, ceratophyllum ecc.), le adorano!
Come ultima cosa, volevo dirti che, oltre ai betta, se ti piace la loro riproduzione, esistono piccoli labirintidi come i Trichopsis o i Parosphromenus, che potresti tenere tranquillamente in trio in 40 litri...il problema č trovarli
__________________
Jacopo
Venus non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16502 seconds with 13 queries