Discussione: neon 18.000 K
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2005, 10:22   #12
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Vi ricordo una cosa.....l'illuminazione è solo una componente della gestione di una vasca (questa frase l'avro scritta almeno 1 milione di volte)......e ogni vasca è diversa dall'altra....

Diciamo che in teoria all'aumentare della temperatura di colore (che è data dalla media del colore della luce emessa) aumenta la componente blu nello spettro e diminuisce quella rossa......
Se a questo aggiungiamo che il blu penetra meglio l'acqua ed invece il rosso viene assorbito magggiormente negli strati superficiali, discende che una forte componente blu raggiungerà il fondo in maniera massiccia......ma dato che le piante hanno bisogno di entrambi le due cose dovrebbero essere bilanciate..

La mia perplessità è data appunto da questo sbilanciamento del blu nelle lampade ad alta temperatura.......forse il blu potrebbe essere troppo....naturalmente in determinate situazioni...

Ciò non toglie che in altre situazioni questo possa andare bene......

In altre parole.....temperature di colore alte possono essere considerate una regola o un eccezione ?


stardom, Rek, se non ricordo male, ha un fotoperiodo di sole cinque ore......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11719 seconds with 13 queries