Discussione: Sifonatura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2010, 10:47   #5
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
allora non è stata una cosa saggia mettere sabbia subito a meno che non ne mettevi 12 cm. (DSB)
sifonare il fondo ti avrebbe aiutato parecchio a mantenere i valori bassi, e la sabbia invece adesso ti aiuta a tenere un po tutto più sporco dato che non sarà semplice sifonare.
cerca comunque di sifonare le rocce, per evitare che si intasino e che non svolgano più il loro compito (inibisci il passaggio di acqua trà i pori delle rocce) e se hai sump sifona anche li.
se riesci sifona anche la sabbia, io mi sono costruito una campana per sifonare fatta con una bottiglietta da 1/2 litro tagliata sul fondo e collegando il tubo nel collo riesco a sifonare facilmente.
Ciao.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13777 seconds with 13 queries