Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2010, 22:41   #3
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
nella stima dell'evaporazione ci sono solo 3 variabili: superficie di scambio (non il volume, ma proprio la superficie dell'acqua), differenza di temperatura dell'acqua rispetto a quella dell'ambiente circostante, umidità relativa del locale.

Detto questo, avresti certamente una discreta evaporazione nelle notti invernali, con acqua tiepida e stanza fredda, ma non la vedo insormontabile (per le lunghe assenze, cerca "osmoregolatore", nella sezione fai da te di AP )

Più che altro, è un lavorone: progettare il telaio e realizzarlo non è una passeggiata, e te lo dice uno che ha seguito il percorso inverso, chiudendo la vasca in profilo

Il filtro va bene, per la popolazione, segui i consigli di bettina.s e ti troverai solo bene
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09582 seconds with 13 queries