Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2010, 22:00   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace veramente. Però ho trovato questo topic casualmente. Nel Forum Dolce c'è la sezione Acquario salmastro, avresti dovuto postare lì.

Se i pesci erano tenuti in acqua dolce avresti dovuto fare un passaggio graduale per portarli a densità 1010.

Con questo però non sono in grado di dirti se quei pesci fossero ancora recuperabili non conoscendone la loro storia, può darsi che avessero avuto problemi irreversibili da trattamenti e/o malattie/parassiti precedentemente subiti.
Non capisco però se la vasca è avviata da un mese o da una settimana. Sai i valori di nitriti (NO2) e nitrati (NO3)?

Sposto in Flora e fauna acquario d'acqua salmastra.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13293 seconds with 13 queries