12-01-2010, 15:41
|
#2
|
Pesce rosso
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51

Messaggi: 955
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 4 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da thecorsoguy
|
Come ha accennato Sandro (SJoplin), consiglio di mettere un varistore, in parallelo al contatto del relé.
Le extratensioni delle pompe, specialmente di quelle in bassa tensione, sono notevoli. Per dare un'idea, una pompa di quelle da camper, tanto utilizzate per i rabbocchi perché hanno una prevalenza molto elevata, cuociono un contatto di un galleggiante al quinto/sesto innesco. Questo perché l'extratensione che si ha al momento in cui il contatto spegne la pompa è veramente elevata. Praticamente ho misurato, con l'oscilloscopio, una estratensione di piú di 100V, con la pompa da 12V.
Il varistore basta prenderlo con una tensione di taglio che sia inferiore alla tensione di rottura del contatto. I contatti da 220V di solito hanno una tenuta fino a 750V. Si prende un varistore da 275V e si é a posto. Per pompe che lavorano a tensioni piú basse meglio prendere varistori piú piccoli, con tensioni di taglio da 35V, ad esempio. La tensione di taglio deve essere sempre superiore a quella a cui lavora la pompa, e sempre inferiore a quella di rottura del contatto.
Inoltre sono meno pericolose per i contatti le pompe a 220V, perché l'extratensione é direttamente proporzionale alla corrente, che nelle pompe a bassa tensione é maggiore rispetto a quelle a tensione di rete.
Consiglio, come utile precauzione, anche se si utilizza un relé, di proteggerne il contatto con un varistore, e inoltre, di proteggere il galleggiante dalla bobina del relé, mettendoci un diodo (dovrebbe andare bene un 1N4007) in antiparallelo. Praticamente il diodo va montato in parallelo alla bobina, con il piedino evidenziato dalla strisciolina collegato al piedino dove si attacca il positivo di alimentazione.
Considerate che il problema principale é che il galleggiante non si apre e chiude in maniera pulita, ma a causa di onde e altro tende un pó a rimbalzare e questo peggiora le cose.
Luca
|
Vero, a differenza di quanto si creda è molto più semplice che il relè s'incolli con una pompa a 12 v che a 220v. Il mio con una pompa da camper si incollava in continuazione, poi ho usato una nomale ehim compact 600 è non si è mai più incollato.
|
|
|