Discussione: 1° Acquario Marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2010, 00:33   #3
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi dispiace deluderti ma svuota tutto,e metti in una bacinella le rocce con acqua di osmosi e sale e falle girare almeno un giorno con una pompa, se hai gia la koralia2 mettila,cosi eliminano un pò dell'acqua di rubinetto.....i test ora non li fare ti prenderebbe un colpo avendo messo acqua di rubinetto....non stai allestendo un acquario d'acqua dolce dura per metterci dei guppy,ma stai allestendo un acquario marino dove è obbligatorio usare acqua di osmosi e anche buona quindi no2 no3 po4 assenti....non prendere per scherzo questa cosa e svuota subito la vasca.......se il tuo negoziante ti ha sconsigliato di non fare la sump per un marino non mettere più piede in quel negozio....cerca in qualche modo di poterla mettere una sump sotto,altro punto con le rocce sei proprio a limite ma potresti compensare con uno schiumatoio...che invece di prenderlo la metà dei litri dovevi prenderlo almeno il doppio.....190 litri iniziano ad essere tanti per un filtro biologico meccanic è come se metti un secchio di spazzatura in vasca,quindi eliminare,se a limite non potrai mettere la sump metterai lo schgiumatore in vasca,e per le resine o simili potrai usare un filtro esterno,(e anche quello sarebbe un'altro secchio di spazzatura ma meglio del filtro meccanico all'interno)....poi illuminazione direi molto scarsa calcola 1w a litro e fatti il conto (il tuo e un acquario per dolce)
quei tubicini bianchi con polipino sono esserri che fanno parte delle rocce appunto vive lasciali dove sono
altro punto anche se chiuso il tuo acqaurio qualcosina evaporerà quindi devi pensare a una pompa con sistema di riabbocco,più comunemente chiamato osmoregolatore....a differenza del dolce,l'acqua marina quando evapora non si porta con se il sale quindi rimane in vasca facendoti aumentare la salinità,e tu dovrai compensare con l'osmoregolatore,questo per non creare disturbi in vasca...spero di averti chiarito un pò le idee,sicuramente ti ho smontato un pochino ma fidati fai alla lettera
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23379 seconds with 13 queries