Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2010, 04:48   #8
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi...

Pochi giorni fa, per la prima volta...i miei scalari hanno deposto le uova. Fino a questo evento non immaginavo neanche fossero maschio e femmina..visto che avevo preso fin dall'inizio solo questi due e nessun altro...quindi ho avuto anche parecchia fortuna a beccarne due di sesso opposto

Avevano deposto sul filtro...ma purtroppo la notte, le uova sono sparite

La vasca è un 300 litri...e, purtroppo è un pò un "fritto misto", dettato dall'inesperienza, al momento dell'allestimento.
Ospita:

I due scalari

Tre platy (1 maschio e due femmine)

Due botia macrachanta (ho scoperto solo dopo che non sono i pesci più adatti ad un acquario domestico Però ormai ci sono talmente affezionato che sto valutando di dotarmi in tempi brevi di un'altra vasca da 300-400 litri, da dedicare loro)

Un Ancistrus

1 colisa lalia maschio (anche in questo caso...l'inesperienza...)

2 pomacea bridgesi

So che la popolazione non è delle migliori...ma ad oggi (6 mesi dall'avvio) sembra procedere tutto bene...e senza incidenti neanche tra Scalari e anabantide. Ad ogni modo, quando sposterò i botia, magari vedrò di spostare anche il colisa.

La domanda è: a vostro avviso, chi tra gli inquilini si è nutrito delle uova? I miei dubbi ricadono principalmente sull'ancistrus (per quel che ne so..è ben corazzato e resiste ai morsi) o sui genitori stessi...stressati..
I botia, li ho esclusi (ovviamente, senza una certezza del 100%) perchè essendo piuttosto piccoli, venivano facilmente scacciati dagli scalari..
__________________
.:DOME:. non è in linea  
 
Page generated in 0,12394 seconds with 13 queries