Discussione: popolazione in 150 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2010, 01:38   #11
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 57
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I gialloni arrivano comodamente a 13 cm e sono vivaci, quindi non molto adatti alla tua vasca. I maschi adulti tendono a diventare piuttosto litigiosi fra loro, quindi un monospecifico in una vasca relativamente piccola lo vedo male. Se poi i 30 cm sono la larghezza del fondo della vasca, non saprei come farci stare dei rifugi e avere contemporaneamente spazio per nuotare, quindi non farei un malawi. E' possibile (io l'ho fatto) un malawi in 150l lordi, ma dipende anche dalla forma della vasca (la mia era profonda 40 cm circa) e la scelta delle specie è da farsi con molta attenzione. Devono essere pesci piccoli e il meno litigiosi possibile (mi viene in mente Iodotropheus sprengerae, per esempio). Dopo qualche ripro si va poi inevitabilmente in sovrappopolazione (se l'acquario è ben arredato i più svegli si salvano... e acchiapparli non è così facile), con conseguente necessità di cambi d'acqua frequentissimi...un lavoraccio . Perché non provi un piccolo Tanganica? Magari con una coppia di Neolamprologus leleupi, se ti piace il giallo, oppure un gruppetto di giovani Neolamprologus marunguensis o una coppia di qualche specie piccola di Julidochromis con una colonia di N. multifasciatus...
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries