Discussione: vasca per otocinculus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2010, 14:33   #2
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
sicuramente l'uso di acqua di osmosi(non distillata) è d'obbligo...come avrai letto buon movimento dell'acqua e per stimolare la deposizione quando saranno pronti cambi con acqua acida, tenera e di qualche grado più fredda di quella della vasca in modo da abbassare ph, conducibilità e simulare con l'acqua fredda il periodo delle piogge un pò come funziona coi corydoras...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08974 seconds with 13 queries