Discussione: Bio P e bio D
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2010, 09:58   #4
gior74
Guppy
 
L'avatar di gior74
 
Registrato: Oct 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Insomma mi pare di capire che hai creato il metodo AndreaPal,
Come mai tutte queste modifiche? i batteri vanno inseriti e alimentati da subito con i bio... Poi parli di sabbia, ma della classica spolverata o un vero fondo?? Col metodo xaqua è meglio evitare all'inizio di mettere qualsiasi strato di sabbia, la si può aggiungere solo in un secondo momento e cmq non più di 1 o 2 cm... peggio ancora se hai un fondo attivo di più centimetri, i due sistemi sembra entrino in conflitto... per le diatomee sembra che il principale responsabile sia il bio d... ma solo per sentito dire visto che nel mio caso, anche con dosi triple o quintuple dei bio, non ho mai avuto nessun problema... però quì sul forum molti si lamentano di questo c.d. "effetto collaterale"...
gior74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11216 seconds with 13 queries