Discussione: Carbone attivo e kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2010, 11:34   #42
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi voglio esibire con formule varie ed assortite, dico solo che si dovrebbe passare da formule che esprimono reazioni qualitative a quantizzare i fenomeni da esse espressi (essendone capaci in un ambiente complesso come un acquario).

Un mio acquario: molto piantumato con piante poco esigenti, fondo solo ghiaietto, niente fertilizzazione, niente CO2 aggiunta, niente carbone. Nel giro di 3 mesi KH=0 (all'avvio 5), pH=5 (all'avvio 7,2). Mi pare evidente che non si possa prescindere dal contributo delle piante in questi fenomeni
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07776 seconds with 13 queries