Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2010, 02:20   #6
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi!!!
e' importante si sapere che gradi kelvin abbia una lampada, per il tipo di luce ....fredda ...calda! ma da quanto ho capito sui vari post e' anche utile avere una lampada con resa cromatica il piu' vicino possibile alla luce solare! quindi dalla tabella delle lampade fluorescenti http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm per quanto riguarda la "resa cromatica" (ra) per tubi fluorescenti di tipo "t8" i codici piu' vicini alla luce solare (ra 100) sono sia per OSRAM SYLVANIA PHILIPS
cod.865 = ra 80 °k600000
cod.840 = ra 80 °k4000

parlo sempre di lampade tipo t8 per altre lampade andate sul link da me inserito!!!! ciao
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08393 seconds with 13 queries