Discussione: L'acquario perfetto.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2010, 22:30   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Nalfein, partiamo con le considerazioni preliminari:

1 - budget

2 - tempo a disposizione (ogni giorno per seguirla, ogni settimana per i cambi d'acqua e la pulizia, ogni mese per la manutenzione tecnica)

3 - ambizione (plantacquario, vasca dedicata principalmente ai pesci, biotopo, etc.)

La prima voce è già uno spartiacque notevole e, messa in relazione con la seconda, determina gran parte della terza; mi spiego: un budget alto ti consente di attrezzarti in modo da ridurre al minimo le manutenzioni (controller, rabbocco automatico, cambio d'acqua automatico, etc.) e quindi di osare... un budget basso e poco tempo a disposizione sono invece pesanti limitazioni.
Non è detto però che nel secondo caso tu non possa creare qualcosa di bello... solo diventa più complessa la fase preparatoria.




... e finiamo col dire che non esiste un acquario perfetto; sarebbe come eleggere "il pesce più bello del mondo"



A te la palla!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09446 seconds with 13 queries