Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2010, 19:25   #12
Isaia Rosica
Bannato
 
Registrato: Jul 2009
Città: todi
Età : 46
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perciò credo riguardi l'efficienza del biochimismo della pianta nel trasformare la luce in energia chimica e credo sia uguale alla "rate ofphotosynthesis" (tasso di fotosintesi) del grafico postato da flashg...
OK!
Quote:
Lo spettro di assorbimento delle clorofille a e b è sempre lo stesso
Si, però la pianta assorbe ed usa anche altre lunghezze d'onda: è riduttivo considerare solo le clorofille!
Quote:
non c'entra con lo spettro di assorbimento di nuovi pigmenti.
Non nuovi pigmenti, ma pigmenti che assorbono altre lunghezze d'onda.
Isaia Rosica non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27758 seconds with 13 queries