Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2005, 15:55   #15
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a se puo interessa re ho travato questa cosa....

La tempra

Un’altra bufala tipica del settore e la storia della tempra. Se il vostro vetraio vi dice che il suo vetro costa molto perché è temprato... lasciate stare e cambiate vetraio. Innanzi a tutto un vetro temprato non può essere tagliato con nulla ad eccezione del laser. Impossibile quindi lavorare vetri già temprati. La tempra del vetro successiva non è poi un procedimento molto comune e richiede forni speciali che difficilmente un vetraio possiede. Inoltre, è bene dirlo subito, un acquario fatto con vetro temprato è la cosa peggiore che si possa immaginare. La caratteristica base del vetro temprato è infatti quella di non essere più “morbido” e “flessibile”, nei limiti di quello che può essere un vetro ovviamente, ma di essere durissimo e quindi simile, questa volta davvero, ad una struttura cristallina. Un acquario che non sia perfettamente in piano o che subisca forzamenti in queste condizioni (tempra) esploderà in mille pezzi senza preavviso. La tempra serve a fare vetri di sicurezza non acquari.

quindi il vetro che si utilizza al 99.9% è il float.......qundi marco B. mi sa che quello che hai detto non è molto corretto.....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08865 seconds with 13 queries