| Grazie a tutti per le risposte, mi aiutate tantissimo!
 Ho altre domande se avete pazienza :)
 
 1) Nell'acquario avrò caridine, ampullarie, scalari, pleco e corydoras.. Se non dovessi toccare nulla, queste specie riusciranno a riprodursi? Nel senso, se io non usassi sistemi come la "sala parto" per gli avannotti ecc ma lascerei fare alla natura all'interno dell'acquario (ma ovviamente alimenterei gli avannotti correttamente), potrei riuscire a salvare qualche specie o le uova verranno mangiate sempre dagli altri pesci?
 
 2) Ho un amica che ha un acquario più piccolo del mio (credo 140litri più o meno) che ha solo piante finte e neon simili ai miei... Con le piante finte, un fotoperiodo troppo lungo fà comunque formare alghe nell'acquario? O le alghe dipendono unicamente dalle piante? In assenza di piante da un punto di vista fisico e "osservabile" come si formano queste alghe? E da cosa?
 
 3) Esiste qualche pesce d'acqua dolce che abbia, come dire, "caratteristiche strane" e originali? Sono in cerca di pesci particolari per cui potrei anche decidere di sconvolgere tutto l'allestimento interno dell'acquario ( e scartare i pesci a cui ho già pensato, se non compatibili) ...  Per dire, tra mammiferi, rettili ecc ci sono animali che cambiano il proprio colore, la propria dimensione con tecniche particolari, animali fluorescenti, ecc... Avete idee?
 
 grazieee
 |