|
si sono d'accordo
non č detto che debba essere inquinata o acida, non mi sembra che siamo in Cina o in India con livelli di inquinamento impensabili, e poi ritengo che l'esempio di cernobyl sia piuttosto banale, perche con questo discorso si potrebbe affermare che non esiste un posto incontaminato in tutto il mondo, e che anche la foresta amazzonica sia inquinata.
Secondo me ci siamo troppo fatti prendere dall'inquinamento globale, certo c'č, ma non cosi tanto, almeno in italia.
cmq misurando l'aciditā avrei la verifica che non si tratti di pioggia acida, usando il biocondizionatore sarei TEORICAMENTE coperto da inquinanti
POI voglio aggiugere un altra cosa
si č detto che eventulamente l'acqua piovana raccoglie inquinanti e va bene, ma secondo voi l'acqua di pozzo o di rubinetto ne raccoglie meno?onestamente non credo proprio considerando che l'inquinamento si accumula molto nel terreno, nelle falde e negli acquedotti, e che anche da quell'origine l'acqua accumula metalli pesanti, pesticidi, cherosene, prodotti derivanti dal petrolio,altri prodotti tossici e cosi via allo stesso modo (se non di piu', a mio parere) dell'acqua piovana.
Quindi il discorso da acqua di pozzo/acquedotto non mi sembra molto diverso da quello dell'acqua piovana, solo che la prima si č sempre usata...
|