| 
 | 
    | Originariamente inviata da danilozell | 
    | Userò un filtro esterno più quello interno della Juwel.. Secondo voi va bene? Lascio i filtri come sono o ad esempio faccio uno solo filtro biologico da non toccare (dove si formerà la colonia batterica) e uno meccanico con lana spugne ecc o li lasci misti entrambi? | 
    
perche' vuoi mettere due filtri in parallelo? in realta' il filtro interno Juwel e' gia' composto da due parti ben distinte...
l'acqua entra sia dalla griglia inferiore che da quella superiore, e viene espulsa dalla pompa che la pesca circa a meta' altezza.
nella meta' superiore viene effettuato il filtraggio meccanico, e qui dovrai pulire/sostituire periodicamente la lana di perlon
nella meta' inferiore del filtro, dove l'acqua circola piu' lentamente che nella parte superiore, invece avviene il filtraggio biologico: puoi decidere di tenerci le due spugne standard oppure i cannolicchi, ma di norma non li toccherai piu' (a meno che la portata della pompa non cali vistosamente)
fossi in te io terrei solamente il filtro interno, ma se vuoi usarne uno esterno prendilo di buona qualita' ed elimina quello interno a tutto vantaggio dell'estetica