calma calma, walti fermo là con i consigli!!!
1- il carbone attivo non serve in maturazione, lo si usa solo per eventuali trattamenti medicinali o casi particolari
2- la maturazione ha tempi variabili,dopo l'avvento del picco dei nitriti, solitamente dopo un mese sei sicuro,  quindi prima di un mese niente animali in vasca.
3- compila il profilo, solitamente basta un filtro, esterno o interno hanno tutti pro e contro.. usa la funzione cerca e documentati...
4- il ghiaino và sciaquato abbondantemente, così come le rocce vedi il link 
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=267222
i legni se possibile è meglio bollirli vedi il link  
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243277
5- per il fondo fertile vedi te, se ce l'hai, hai poi più scelta di piante, se non ce l'hai devi essere convinto che le piante che metterai non lo richiedano, io non ce l'ho, ma sono partito convinto
6- NOOOON UN CUCCHIAIO DI LATTE 

  ma una goccia (una) o un paio di scaglie di mangime nel filtro..
7- controlla l'acqua del rubinetto con i test, se è dell'acquedotto lasciala decantare 24 ore con un biocondizionatore..
8- non si effettuano cambi d'acqua in maturazione, per cui confronta i valori della tua acqua con quelli richiesti e al limite tagliala con acqua di osmosi, altrimenti se non hai ancora le idee chiare sugli abitanti, riempi completamente con acqua di rubinetto, e poi correggiamo i valori con acqua di osmosi a maturazione terminata..
 

  dovrei averti detto tutti i punti.. leggi le guide di questo forum e continua a documentarti.. 
