Discussione: Carbone attivo e kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2010, 08:43   #22
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo Piccinelli, io l'ho..... non partono dal fusto ma dal colletto appena sotto la sabbia, non per andarein profonditā ma per uscire fuori....
ah, ok...

sergio43, in linea teorica hai ragione, ma se non partiamo da un punto fermo, allora la tabella di cui parli sarebbe una matrice a tre dimensioni, inutilizzabile.

Per me il grosso della variazione di kh dell'acquario in questione non č dovuta alla co2, io ne sparo a raffica in due diverse vasche e, senza piante che usano i carbonati disciolti per i loro bisogni, il kh non si č mai mosso ( anche perchč, se guardi il mio profilo, vedi che parto da kh 1)

Prendi un vaso e piantaci della valli, poi mettilo al sole e misura il kh... poi rimisuralo dopo una settimana...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08970 seconds with 13 queries