Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2010, 05:08   #3
waltl
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: iglesias
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao partiamo in ordine il carbone attivo serve,perchè aiuta a mantenere l'acqua limpida e va introdotto subito e sostituito periodicamente non dura per sempre come i cannolicchi o altri materiali per i batteri.Passiamo alla vasca,lavi la sabbia pulisci le piante sotto l'acqua corrente liberando le radici dalla lana di roccia,con un paio di forbicine accorcio le radici.Taro il riscaldatore alla temperatura che mi occorre sistemo il filtro lavando con acqua tiepida il carbone attivo,regoli l'uscita del filtro potenza e direzione.Metti la sabbia in modo da avere uno strato più alto nel retro darà più prospettiva,il tronco opportunamente lavato prima con acqua calda aiuterà a fargli perdere gli acidi umici che ti ingiallirebbero l'acqua.Rocce e legni puoi inserirli prima del riempimento fai sempre attenzione a non metterli molto nella parte anteriore,meglio dal mezzo in su.Riempi fino a trequarti,ora introduci le piante anche queste verranno disposte a seconda della lunghezza che raggiungerranno da adulte,nel tuo caso le anubias andranno legate a roccie e legni non vivono bene nei ghiaini.Finisci di riempire azzioni filtro luce riscaldatore e metti nella giusta dose del buon biocondizionatore.Per aiutare i batteri aggiungi un cucchiaino di latte,controlla dal giorno dopo i valori dell'acqua e pian piano portali hai valori desiderati dopo introdurrai i pesci in giusto rapporto senza fare il fritto misto
waltl non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10639 seconds with 13 queries