Forse il segreto è che in un acquario di 60x40x50... l'unica fonte di luce capace di penetrare in maniera "significativa" una colonna di acqua pari a 50 cm... (l'acquario in tutto è alto 60) sono le hqi... non posto le foto degli sps perchè fino a una settimana fà avevo i fosfati alti... daltronde la vasca ha poco più di due mesi di vita.
Le goniopore vivono in biotopi lagunari, con bassa profondità fortemente illuminati... ne ho vista una io alle maldive... 50 cm di acqua a tre metri dalla spiaggia, in una crepa sbucavano le antenne di uno stenopus
