| Le caridine (sopratutto multidentate) sono animali tendenzialmente più resistenti a situazioni di scarsa ossigenazione.
 Tenere la co2 accesa anche la notte è sia uno spreco (perchè le piante la notte assorbono ossigeno e PRODUCONO anidride) sia un ottimo modo per portare problemi in vasca:
 
 -se si ha il kh basso la somma della co2 emessa dalle piante e quella erogata possono modificare sensibilmente il ph.
 
 -Le due fonti di co2 (arificiale e quella prodotta dalle piante) possono portale nella notte ad una scarsità ELEVATA d'ossigeno.
 
 Detto questo il fatto che i pesciolini nuotino storti può dipendere da una molteplicità di fattori:
 
 -Vescica natatoria infiammata
 -Scarsità d'ossigeno
 -Avvelenamento da co2
 -Anche il fatto che l'acquario sia molto piccolo comporta che microvariazioni nella composizione degli elementi disciolti nell'acqua possano avere un GROSSO impatto nella vasca.
 |