|
devi avre la bombola e il riduttore di pressione.
ovviamente il diffusore.
esistono diversi diffusori.
i reattori che disciolgono quasi completamente la co2 con grande risparmio di bombole ma che sono antiestetici e poco adatti ad acquari di piccole dimensioni.
i diffusori in vetro soffiato sono i più belli ma poco efficenti.
la askoll produce un ottimo diffusore, meno bello esteticamente, ma, a detta di molti, più efficente.
poi esistono i diffusori della hydor e della ferplast.
il primo più piccolo e facile da nascondere. il secondo un po ingombrante.
entrambi sono più efficenti dei comuni diffusori anche se non disciolgono al 100% la co2.
altri accesori utili possono essere un elettrovalvola che chiude la bombola se non si vuole diffondere c02 di notte e se corredado con phmetro consente di tenere sotto controllo il livello di ph riducendo gli sprechi.
poi serve un contabolle, solo per quei diffusori che non ne sono gia dotati (quello dell'askoll ne è provvisto) ma c'è anche chi ne fa a meno.
|