Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2010, 18:19   #2
costantino980
Ciclide
 
L'avatar di costantino980
 
Registrato: May 2005
Città: belvedere marittimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a costantino980

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ragazzi,ringrazio colore che hanno letto il mio scritto.
Dopo varie ricerche fatte sul web e all'aiuto di danilo ronchi e raffaele di astyle.
ho chiarito meglio le mie idee!!e sono arrivato a diverse conclusioni.
Per quanto riguarda la maturazione:
Avrò 30 kg di rocce fiji,le disporrò nella nuova vasca vuota,una volta completata la rocciata,inserirò in vasca l'acqua precedentemente preparata 24 h prima e tenuta in un tanicone riscaldato(ovviamente userò RO e sale PREIS).
Dopo di che accenderò skimmer e pompe a manetta,le pompe rivolte sulle rocce in maniera tale da far svolazzare via tutte le schifezze,
metterò una fialetta di biodigest e forse bioptim e farò il canonico mese di buio,ma senza ricoprire i vetri..non sifonerò le porcherie presenti sul fondo,lo farò quando inizierò il fotoperiodo.
Poi controllerò NH4,NO2,NO3 e PO4 se accettabili inizierò a dare luce ovviamente in maniera graduale;1 ora ogni 5 giorni!
fino ad arrivare ad un fotoperiodo di 8 ore e con luci blu 30 minuti prima e dopo l'accensione.
Controllerò i valori, se arriveranno le alghette(sicuramente arriveranno,per me sono nella normale maturazione)introdurrò la nettezza marina(ricci,turbo,paguri,ecc.).
Cosa importante che farò con molta frequenza è la pulizia del bicchiere dello skimmer..
Piccoli accorgimenti tecnici saranno:
aspirazione della pompa dello skimmer vicino alla discesa della vasca e uscita pompa skimmer vicino alla risalita.
Tutta l'attrezzatura sopra indicata verrà integrata da:
Riscaldatore+termostato esterno Schego;
Multicontroller Tunze 7096;
una volta terminata la maturazione,deciderò di integrare il metodo di gestione berlinese,con metodo fauna marine o xaqua.
Per quanto riguarda il dubbio refugium è stato eliminato,in quanto per ottenere quei benefici detti prima deve avere almeno unà capacità di metà della vasca principale e purtroppo per ora non posso farlo,altrimenti verrei sparato!
Una volta maturata e pronta la vasca( ci vorrà un bel pochetto,almeno 5-6 mesi penso),non vedrò l'ora di scegliere i pesci,ma ne metterò pochi..ovviamente gli sps non mancheranno.
SE AVETE ALTRI CONSIGLI PER ME, LI ACCETTO VOLENTIERI,SONO TUTTO ORECCHIE..
OVVIAMENTE APPENA INIZIERò L'ALLESTIMENTO VASCA POSTERò FOTO E UN DESCRIZIONE DETTAGLIATA IN UN'ALTRA SEZIONE.
costantino980 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11614 seconds with 13 queries