Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2010, 18:05   #46
SoundOfSilence
Guppy
 
L'avatar di SoundOfSilence
 
Registrato: Dec 2008
Città: Isola vicentina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 vasche
Età : 59
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fastfranz
Per le vasche vedere firma, nella pratica diciamo che i tempi "ondeggaino" in base a "cosa c'è" in vasca e che tendo a privilegiare le specie "rustiche", unica eccezione la colonia di L333 (10 pesci, sta nel 125 litri), ma ci sono ...

- la collazione di cactus e succulente (diciamo 50/60 piante contando solo quelle in vaso, ed escludendo, tra l'altro, i semenzali di gestione abbastanza onerosa): in inverno (ottobre/marzo) sono in dormienza, ma vanno portate/rimosse dalla serra (ad inizio/fine del periodo) ...
- le piante carnivore (non molte, diciamo una decina) che - primavera, estate, autunno - richiedono più di una bagnatura (extra abbondante) al giorno, e non usano acqua di rubinetto ...
- alcuni ficus (e non solo) di taglia significativa sparsi per casa ...
- qualche (due) orchidea, piante che mi fanno tribolare assai!
- le giovani Cycas (una dozzina?) in crescita ...

Insomma (specie in primavera quando ci sono i rinvasi e/o le succulente iniziano la nuova fase attiva) NON MI BASTA UNA GIORNATA LAVORATIVA! ... FATE VOBIS!
France' stai messo peggio di me allora (riguardo gli L333 in seguito ti chiedero' qualche consiglio )
SoundOfSilence non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11872 seconds with 13 queries