Discussione: lg 1260
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2010, 16:40   #3
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: lg 1260

Originariamente inviata da cicala
Ciao Geppy , ho comperato a dic un lgm1260 con pompa sicce , non so se ti ricordi, e finalmente l'ho montato nella nuova vasca .....
140x70x70....ora come ora non è logicamente molto carica in quanto ci sono gli animali che avevo prima nel 200litri.....volevo sapere quanta acqua in uscita devo avere più o meno ......

Approfitto del post per farti un altra domanda , ho un vecchi lgr 700 con pompa hydror che vorrei provare a far funzionare .......il problema è che girando solo con l'acqua ci sono dentro un sacco di bollicine d'aria possono essere i tubicini rigidi dove si inseriscono i tubi o la pompa che prende aria da qualche parte....????grazie e ciao matteo
Ricordo, ricordo....

Il mio consiglio sul 700? Mandalo ad LGMAquari per una revisione. Contatta Manuela a LGMAquari@libero.it

La differenza tra LGr701SP e 1401 è il diametro mentre l'altezza è uguale.
Il 701, invece, ha lo stesso diametro del 701SP ma è più basso.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries