Discussione: OSMOCONTROLLER
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2010, 16:14   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dani, ci ho provato, ma si blocca sempre e comunque a 35s.
Spiego la procedura, magari trovi l'errore.
Premesso che le prove le faccio lasciando girare la pompa in sump e muovendo il galleggiante (posizionato su una bacchetta aquatronica e non sulla sua campana) a mano. Premesso anche che sulle istruzioni della casa non dice che bisogna partire col galleggiante in basso (come se il livello fosse basso) e premere dopo il bip subito dopo avergli dato tensione....
e qui sono d'accordo con tutti che le istruzioni sono incomprensibili e prive dei dettagli necessari...

comunque...

parto con galleggiante basso, do corrente, appena emette il bip, tengo premuto, fa 4 bip, parte la pompa. Dopo poco, abbasso progressivamente il galleggiante e comincia a fare bip ogni secondo, da qui misuro un minuto (perhè ho visto che tiene in memoria questo come tempo massimo), lascio il pulsante e fa un bip prolungato. Faccio il mio bel test mandando giù il galleggiante e tenendolo giù. Dopo 35s si ferma e va in blocco.

Come dicevo ho fatto la prova opposta e durante la memorizzazione faccio passare un minuto con galleggiante basso, poi lo alzo facendogli fare bip per 5s, lascio il tasto e memorizza. Faccio la prova e si blocca dopo 5s.
Ink non è in linea  
 
Page generated in 0,08474 seconds with 14 queries