Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2010, 16:03   #8
Alberto80
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: arese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: non quanti ne vorrei...(9)
Età : 44
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un periodo di tempo non e' quantificabile perche per maturare un filtro ha bisogno di sostanze organiche...(come delle piante vere in vasca..)

ma se proprio non le vuoi puoi inserire una piccolissima quantita' di cibo in maniera che andando in decomposizione alimenti i batteri che andranno a riprodursi..
(ma senza piante alimenti solo le alghe..)

ma lo devi constatare tu quando cio avvenga...facendo test ogni 4\5 giorni...

poi a valori corretti puoi inserire i pesci..ma e' sempre meglio pochi alla volta per evitare un brusco inalzamento dei nitriti che il filtro giovane poco bene sopporterebbe..(con l'arrivo delle alghe e possibilita' di decesso dei pesci..)

i cambi inizialmente ti consiglio di farli ogni 2 settimane dopo l'inserimento dei pesci e al max del 20% della vasca quindi sui 20 litri..

ma di sicuro non direttamente dal rubinetto..

va preparata 24\48 ore prima e lasciata in un recipiente aperto e all'ombra cosi che il cloro in essa contenuto evapori...altrimenti disinfetteresti di nuovo gran parte della flora batterica presente in vasca..

oppure puoi addizionargli un biocondizionatore e mescolare bene qualche minuto prima di inserirla...(ma io preferisco il primo metodo..)puiu' sicuro e meno soldi spesi..

solo dopo un paio di mesi pui cominciare a fare i cambi 1 volta alla settimana e di 20 25 litri..

ma anche qui ogni vasca e' differente..dovresti calcolarlo in base al valore dei nitrati (no3)..
__________________
-28
Alberto80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12908 seconds with 13 queries