|
guarda che i consigli non ti vengono dati per farti un dispetto.
il betta, se l'hai tenuto in un vaso per tanto tempo, lo puoi rimettere lì per diaciamo, come minimo, 3 settimane. poi lo puoi rimettere.
il discorso della maturazione che ti è stato fatto fino a ora serve a evitare che i pesci si becchino l'iniziale picco di sostanze tossiche (NO2) che normalmente si formano in acquario quando il filtro è appena stato avviato.
ti consiglio di munirti di test e di un buon attivatore batterico per monitorare i valori e diminuire i tempi di attivazione del filtro.
lo sò che è difficile resistere alla tentazione di popolare subito l'acquario, ma è per il bene dei pesci, non credo che tu voglia il male per il tuo combattente.
se ti interessa ti posso riportare la mia esperienza iniziale.
torno a casa bello allegro dal negoziante con i materiali del filtro.
avvio l'acquario e il giorno dopo passo davanti a un altro negozio e mi innamoro di 3 pescetti, dei platy! bellissimi e divertenti... li compro e li metto ammollo subito... 2 giorni dopo li ritrovo a galla stecchiti... ci sono rimasto malissimo... ma la prima esperienza acquariofila, per quanto triste, si è rivelata molto utile... non l'ho più rifatto! ci stà anche che il combattente lo superi questo picco.. ma vale la pena rischiare?
sul discorso della compagnia al betta, è un pesce MOLTO territoriale che normalmente tende a avere scatti verso gli altri ospiti dell'acquario. per cui in 23 litri (dove lo spazio è poco) il consiglio è: non mettere altri pesci. se proprio però li vuoi mettere non esagerare con le dimensioni e col numero e evita i guppy che verrebbero immediatamente fatti a pezzi dal combattente, visto che li riconosce come rivali a causa della loro coda appariscente.
|