Ciao ragazzi ;) grazie per i consigli.
Ieri ho finalmente acquistato l'aquario, il Cayman 60 Professional. Per ora mi sono limitato a sistemarlo sul mobile e fare qualche scatto ("giusto per").
Una domanda "veloce veloce" riguarda le capsule (che se non erro sono gli attivatori batterici), al garden dove ho acquistato l'acquario mi hanno consigliato di utilizzarne anche più di due, conoscenti mi dicono che sono fin troppe e se esagero cè il rischio che i pesci poi si abituino fin troppo a determinate condizioni e che poi debba acquistare in continuazione queste capsule... quindi?
Avete poi parlato di "lana" (consigliandomi la verde), vi riferite alla spugna che però io ho di colore blu?
Per quanto riguarda l'allestimento, mi hanno consigliato di riempire la vasca (solo la prima volta) solo con acqua per acquario (demineralizzata apposta per acquario) e poi poco a poco (cambio 20% 25% ogni 15 giorni) con quella del rubinetto.
Il biocondizionatore, potreste indicarmi un eventuale modello da acquistare?
Poi, qualche chiarimento sulla fauna. Sto valutando bene quali pesci andare a inserire così poi da adattare l'acquario con la giusta flora, adeguata alle esigenze dei vari pesci.
Per ora sono abbastanza convinto sull'avere 2 Ancistrus dolichopterus e 5-6 Neon, ho notato però che questi pesci prediligono un PH tra 6 e 6,5 mentre i guppy, platy e portaspada (gli altri pesci che mi avete consigliato per iniziare) prediligono PH 7 o poco superiore, possono esserci "problemi"? Perchè in alternativa a questi 3 (guppy, platy e portspada) inserirei anche altri pesci, magari di provenienza simile ad Ancistrus e Neon (magari tutti pesci dell'Amazzonia, così le condizioni dell'acqua sono bene o male le stesse, no?), più che altro, esistono pesci dell'Amazzonia come i neon adatti a un neofita, o magari sono più difficili da "tenere"?
Grazie ancora per i consigli
Ciao, Andrea