Discussione: Scelta filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2010, 17:43   #13
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Cittā: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no "sborone" no!!!!!!!!!!!!
pero' mettendo un filtro solo biologico, con portata limitata, uno riuscirebbe anche a far diminuire gli no3!
visto che ci siamo .... li si parla di velocita' del passaggio d'acqua. calcolando anche quanto e' grande il filtro....su che superfici deve passare l'acqua...e a che velocita'!
piu e' ampio il filtro e piu' l'acqua dentro di esso fara' un passaggio lento! anche avendo una portata di 400lt/h! a questo punto...come faccio a sapere se la velocita' di passaggio dell'acqua e' giusta o no?
sapendo la portata di uscita in acquario, dovrei sapere anche i cm3 che deve attraversare?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10045 seconds with 13 queries