Discussione: ruscello toscano!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2010, 12:15   #5
taro
Guppy
 
L'avatar di taro
 
Registrato: Jun 2009
Città: Quarrata (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a taro

Annunci Mercatino: 0
ciao, grazie del consiglio!

per ora sono in fase di progettazione. ho recuperato una vasca non bellissima da vedere, ma per ora siamo in fase sperimentale.
per l'allestimento per ora sto pensando a un fondo in terra e torba, ricoperto da ghiaia di fiume (prelevata direttamente in loco) che penso prenderò sul fiume sieve (uno dei pochi ancora relativamente puliti della zona), alto almeno 15 cm.
penso di iniziare la maturazione del fondo in primavera, per poi iniziare a fare prove di adattamento alla coltivazione acquatica di un pò di piante che ho trovato in zona, molte delle quali però di origine palustre, visto che qui i corsi d'acqua sono principalmente a carattere torrentizio, e quindi di piante acquatiche vere e proprie non ce ne sono molte. spero di adattare alla coltivazione sommersa un pò di quelle della riva, oppure farmi un bel riparium!

per ora di piante che sembrerebbero adattarsi ci sono un paio di muschi e alcune felci che ho trovato nel ruscello sotto casa al confine tra l'acqua e le pietre del muro, anche perchè quelli sommersi sono ricoperti di sporco e calcare!
il problema poi sarebbe la popolazione... ma a questo ormai penseremo a tempo debito!

ciao!
taro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10199 seconds with 13 queries