Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2010, 10:58   #10
sunrise1982
Guppy
 
L'avatar di sunrise1982
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, innanzitutto concordo con tutti i consigli che ti ha dato Giuansy, per la vasca se devi fartela autocostruire da un vetraio, accertati che abbia già avuto esperienze in merito e che nel fissaggio delle lastre usi prodotti adatti allo scopo, che non rilascino nel tempo sostanze nocive al contatto con l'acuqua della vasca!

Per lo spessore credo che 7- 8 mm possono essere più che sufficienti per un 80 litri, poi dovresti scegliere se averli in extrachiaro (molto più costoso) o normale.

Per le rocce il rapporto è ok;

Pompe meglio due da alternare ogni sei ore con sovrapposizione di mezz'ora/un ora;

Illuminazione se punti sulla HQI 250w stai più che bene (ricorda sempre che con coralli esigenti più luce riesci a far entrare in vasca meglio è), ovviamente prima di farti autocostruire la vasca cerca e compra la lampada che più si adatta alle tue esigenze di forma e spazio, solitamente le HQI vengono istallate a sospensione.

Per lo skimmer assolutamente il deltec 300 è ottimo, poi come giustamente suggeriva Giuansy se hai spazio nel mobile sotto o da altra parte la sump rende esteticamente più pulito il design della vasca e facilita le eventuali operazione di manutenzione nella stessa.

Io per il momento uso il deltec300 esterno non ho una sump per via dello spazio a mia disposizione;

Nella sezione principale del sito, nel forum e in rete troverai miriade di guide fai da te sulla progettazione di sump;

P.s. ti conviene come prima cosa pensare all'illuminazione e a dove posizionare la vasca, poi tutto il resto, così sei sicuro che trovi quella giusta per le tue esigenze; inoltre ricorda che devi posizionarla in un luogo non al diretto contatto con la luce e possibilmente non troppo affollato (il fumo di sigaretta, l'aria che espiriamo, sopratutto in una ambiente piccolo non è il massimo per l'equilibrio biochimico dell'acquario);

Ciao
sunrise1982 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08821 seconds with 13 queries