Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2010, 02:54   #3
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie Gabriele, ma la guida al DSB l'ho già scaricata e riletta più volte, così come la guida per il principiante.
la mia domanda era se è possibile che in un fondo così sottile si verifichino gli stessi processi che si hanno in un DSB normale, e, comunque, nel caso affermativo, potrebbero essere duraturi e più o meno stabili?
Per quel che riguarda i vermi, non intendo quelli tipo spirografo, ma anellidi che vivono scavando nella sabbia in modo da incrementare il movimento del fondo.
A presto qualche foto, ancora non riesco ad eliminare per bene il riflesso del flash.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09371 seconds with 13 queries