Discussione: Richiesta chiarimenti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2010, 01:34   #2
OceanLED-Italia
Guppy
 
L'avatar di OceanLED-Italia
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bologna
Azienda: OceanLED-Italia Srl
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve,
nel suo caso trattandosi di un acquario dolce è necessario centrare la lunghezza d'onda della luce generata dalle barre su quelli che sono i picchi di assorbimento maggiore della sintesi della clorofilla, e cioè nel campo del blu intorno ai 470 - 480nm e in quello dell'arancio - rosso compreso dai 680 ai 700nm.

La combinazione migliore nel suo caso sarebbe di utilizzare due barre bianche da 90cm, una OL-WHC-900 da 10000°K con picco maggiore sul blu, e una OL-WHN-900 da 4500°K con picco maggiore sull'arancio - rosso.

Queste barre sono state sviluppate per generare una forte emissione di luce con fascio concentrato a 40° per sostituire le lampade ad alogenuri metallici HQI.

Nel suo caso andrebbero utilizzate con ottica diffusa a 90° per coprire meglio la vasca ed evitare zone savraesposte.

L'altezza minima consigliata dal pelo acqua è di circa 15cm.

Grazie per averci contattato.

Saluti e buon 2010.

Andrea Guizzardi
OceanLED-Italia Srl
OceanLED-Italia non è in linea  
 
Page generated in 0,15250 seconds with 13 queries