Discussione: poca estroflessione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2005, 23:32   #3
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
penso tipenda anche dal tipo di acropora. Dico penso perchè io ho in vasca acropore con polipi estroflessi (tenuis, nobilis) e altre con polipi più chiusi (tumida e gomezi) ma è sempre stato così da quando le ho inserite e la crescita c'e'. Quindi penso che debba essere così.
Differente il discorso se l'acropora in questione aveva i polipi estroflessi e ora non li estroflette più.
Concordo. L'estroflessione è un argomento estremamente complesso ed in gran parte ancora non chiaro. C'è stato tempo fa una discussione estremamente interessante su questo. Quello che ti posso consigliare è di valutare se l'estreoflessione è cambiata (cioè si è ridotta) e se a luci spente questa non aumenta, cosa che dovrebbe fare più o meno in tutte le acropore.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10269 seconds with 13 queries