vedo se riesco a rimediare un contatto della brightwell, nel frattempo se qualche chimico passa di qui...
Per quanto riguarda la pompa da mettere nei contenitori io ho fatto questo ragionamento, magari errato ma.. considerando sempre la brightwell (ma penso anche le altre marche) la differenza tra lo tesso prodotto liquido e in granuli è la differenza di concentrazione. Il calcio liquido non è altro che quello in granuli, meno concentrato, disciolto in acqua d'osmosi. Siccome il prodotto liquido va agitato prima della somministrazione penso che la soluzione all'interno sia soggetta a depositi che agitando si redistribuiscono in maniera omogenea.
Volendo costruire il contenitore in dimensioni tali da poter contenere la soluzione necessaria per almeno una settimana (altrimenti faccio a mano e mi risparmio il lavoro) ho paura che col passare dei giorni mi ritroverei una soluzione (anche se senza depositi) più ricca di calcio nella parte inferiore. Quindi visto che lo scarico nel mio caso è in basso al contrario del flacone del prodotto liquido andrei a sovradosare per il primo periodo e sottodosare man mano che finisce la soluzione.
Per mantenere il tutto più omogeneo possibile avevo appunto pensato a una piccola pompa che tiene tutto costantemente mescolato