Federico Rosa, complimenti per la ricerca

... 1) non è che se una vasca ha tante rocce non funziona fortunatamente non dipende solo da questo 6 7 anni fa , c'èra una vasca del mese, da 400l gestita con seaclone acqua del ribinetto e denitratore , molto bella, probabilmente una serie di coincidenze hanno permesso questa tecnica ... 10 anni fa chi riusciva in questo modo era 1 su 100.... 2) le vasche che hai citato non sono sostanzialemte vasche giovani , alcune sono da qualche anno su ap di coseguenza si sta parlando di vasche iniziate qualche anno fa ...3) il problema che dovebbe nascere dalle tante rocce, è un problema che tende a manifestarsi col tempo , le rocce specialmente quelle ssotto , iniziano ad accumulare detrito, le stesse rocce si riempino di detrito, questo comporta un maggior consumodi ossigeno, in luoghi dove tendenzialemte c'è ne poco ed un continuo incremmento di nutrienti ...