Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2010, 16:29   #8
lucqua
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Giusto Miranda. Ecco a cosa serve l'esperienza, io non avrei mai pensato al disagio per la pulizia per cui taglierò ancora un pò. Avevo pensato già alle epifite, anubias o microsorum e anche alla vesicularia dubiana....

yangadou, l'idea del layout ce l'ho, vorrei un acquario parecchio verde e come arredo limitarmi solo a questo legno. Ispirandomi anche a tante vasche di questo forum la flora dovrebbe essere composta da: Anubia barteri (1 sul fondo nel lato opposto al legno, Bacopa Monnieri (4-5 sul retro), Cryptocryne wendtii (1 o 2 centro), Egeria densa (4-5 sul retro), Hygrophila corymbosa forse (4-5 sul retro), Hygrophila polysperma (4-5 sul retro), Limnophila (4-5 sul retro), Sagittaria subulata ( varie per formare un pratino anteriore), Microsorum pterofus (sul legno in questione), qualche (quante?) Echinodorus tipo la Ozelot (centro),e infine Vesicularia Dubiana sui rami del legno.

Troppo per il retro e poco per il centro forse? O voi preferireste altre piante?
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09292 seconds with 12 queries