|
|
Originariamente inviata da lucarini87
|
|
beh i pesci che hanno la funzione dei gamberetti ci sono però in 20 litri non so quanti ce ne puoi mettere.io ti consiglio i gamberetti (vedi red cherry) altrimenti se vuoi mettere pesci ti consiglio se il tuo negoziante li ha i corydoras pigmeus (i cory piu piccoli)
|
I due spunti sono molto interessanti!
I corydoras pigmeus mi sembrano molto carini... ma devono stare in branco? O possono vivere anche da soli o in coppia?
Se metto un terzetto di Guppy, quanti corydoras o red cherry ci potrebbero stare?
|
|
Originariamente inviata da lucarini87
|
per la luce vedi te...cmq 9w su 20 litri non è pochissimo ma medio. ovvio che non puoi forzare ma essendo alle prime armi non credo che tu voglia pompare al massimo anche con i fertilizzanti (tra l'altro se metti i gamberetti non puoi fertilizzare neanche molto)
comunque tornando al discorso luce che tipo di lampada è? pl o a risparmio energetico? devi vedere l'attacco e anche la lunghezza dell'alloggiamento in cui va la luce
|
In effetti ho anche controllato sulla tabellina che mi ha linkato Anty72 (che ringrazio!), e il livello di illuminazione è tra il basso e il medio.
Come giustamente dici tu non ho intenzione di pompare l'illuminazione o fare strane elaborazioni, mi accontenterei di prendere piante semplici che si adattino senza troppi problemi.
La lista delle piante è lunghissima... ora provo a curiosarci un po'.
Per caso avete qualche nome da suggerirmi tra quelle più facili "per principianti"?
Non riesco a vedere bene la lampada (se è a risparmio energetico oppure no), è all'interno di un astuccio di plastica bianca fermato da 8 viti. Comunque la lunghezza è circa 10

cm.
Stasera sono andato al negozio, e ho comprato:
- sacco di ghiaino da 5 kg
- secchiello di terriccio da 2,4 kg (sera floredepot)
- biocondizionatore (sera aquatan)
- batteri (sera bio nitrivec)
- timer per regolare la luce
- termometro
Non ho comprato alcun kit per il controllo delle acque. Me ne hanno proposto uno economico generico, ma quello semplice con le cartine.
Che faccio lo prendo? Oppure mi faccio analizzare l'acqua da loro?
Ora vorrei innanzitutto sciacquare per bene la ghiaia.
Una volta fatto ciò, posso procedere e stendere uno strato di terriccio (floredepot circa 1 cm?), e sopra 2-3 cm di ghiaino. Corretto?
Il terriccio deve essere sciacquato in qualche modo?
Grazie per le info!
