Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2010, 20:11   #3
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nothobranchius sono il genere di annuali a cui mi riferivo.
In questo caso e' consigliabile aggiungere il sale. Io usavo 1 cucchiaino ogni 10 litri. Sale da cucina fine e NON iodato.
Prima della schiusa e' meglio controllare che le uova siano pronte (mai fidarsi delle indicazioni presenti sulle buste. Ci sono troppi fattori che infulenzano i tempi di schiusa).
Se le uova sono pronte procurati una baccinalla da 3-4 litri con un bordo fi 4-5 cm metti la torba sul fondo, sbricola una pastiglia di ossigeno sopra di essa e aggiungi acqua PULITA e decantata (io usavo 50% RO e 50% tap)
Se le uova sono pronte entro 24 - 48 ore dovresti vedere gli avannotti. Gli avannotti vanno prelevati dall'acqua di schiusa con una siringa e sposteti in una vaschetta da allevamento (diciamo 10 litri).
L'acqua della vaschetta deve essere PULITA e della stessa composizione di quella usata per la schiusa. Il livello iniziale di circa 3-4 cm.
Puoi iniziale a nutrire gli vannotti da subito con nauplii di artemia (e' importante che tu ne abbia sempre a disposizione TUTTI i santi giorni e magari più volte la giorno per cui organizzati).
I resti dei pasti non cosnumati vanno RIMOSSI sifonando il fondo (NON gli avanotti).
Ogni giorno deve essere cambiata parte dell'acqua e alzato il livello della stessa. Dopo qualche giorno puoi iniziare a filtrare ad ARIA con un classico filtro a spugna che filtra si ma non nuove troppo l'acqua (regola il flusso in maniere da non insufflare anche gli avannotti.
Dopo circa un mese (o anche meno a seconda dei cambi d'acqua e della quantità di cibo) i sessi iniziano a distinguersi.
Nel frattempo se il numero degli avannotti e' consosistente provvedi anche a cambiare vasca regolandoti in funzione del numero. (se sono 10 bastano 15 - 20 litri. Se sono cento bastano lo stesso 20 litri ma devi sbatterti un casino con i cambi d'acqua (80% al giorno).
Come riassunto mi pare che basti il resto sta a te.
Come penso tu abbia capito niente di difficile ma sicuramente qulacosa a cui bisogna "farci la mano" per cui non ti scoraggiare e persevera e questa e' la raccomandazione più importante.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11192 seconds with 13 queries