Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2010, 11:39   #68
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen, non è questione di avere per forza ragione ...ti ho già spiegato in alcuni post passati come la penso, e sinceramente mi trovo anche un pò in imbarazzo riprendere a discutere di questi argomenti.probabilmente farei meglio a lascir perdere, senza dirti niente , come fanno altri , magari risulterei più simpatico e tutti andremmo d'amore e d'accordo , ma non è nel mio carattere.
Quote:
può esistere una vasca con no2 alti e pochissimo no3 .....
perche la vasca sta saltando,significa che sta morendo il ceppo dei nitrobacter
per quale motivo possono morire i batteri a tal punto da compromettere la filtrazione nitrificante ??? la vasca del nostro amico, non ha scompensi batterici , ma semplicemente troppi pesci, questo è il problema , tutto il resto dipende da questo ....
Quote:
anche ,ma in questo caso si è spostato il RR,sempre di squilibri si tratta
non sono squilibri semplicemente gli amminoacidi non contengono fosforo ...un acquario può avere situazioni completamente diverse in base a come sono gestite. non si può fare l'equazione che hai postato prima per i motivi citati prima. ovviamente ho creato situazioni esagerate , proprio , per rimarcare questo fatto ... il tuo raginamento (rapporto tra nutrienti ) PUò avere un fondamento solo nel periodo di maturazione , quando in vasca ci sono solo rocce e acqua , e i nutrienti sono derivati solo dalle rocce ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11364 seconds with 13 queries